Il magnesio è un oligoelemento fondamentale, che nel corpo umano pesa “solo” 25 grammi ma svolge numerose ed importanti funzioni fisiologiche. Tra le principali azioni, quella di favorire il normale funzionamento del sistema nervoso, di intervenire nel processo di contrazione muscolare e di aiutare le cellule a lavorare al meglio.
Questo l’identikit del magnesio, un vero e proprio equilibratore naturale del benessere.
SOGGETTI A RISCHIO DI CARENZA E SINTOMATOLOGIA CORRELATA
A rischio di ipomagnesemia (bassi livelli di magnesio) sono soprattutto le persone che seguono diete eccessivamente “strette” o comunque molto ricche di fibre che limitano l’assorbimento del magnesio alimentare, chi si trova a vivere in condizione di particolare tensione emotiva, gli sportivi e gli anziani.
Il ruolo del magnesio è di grande importanza, soprattutto se si pensa che tante forme di ansia, stanchezza, debolezza inspiegabile, difficoltà di concentrazione, possono derivare proprio da una carenza di magnesio.
Numerosi studi hanno inoltre evidenziato che il magnesio, favorisce un miglior controllo delle crisi di cefalea.
Una carenza marcata di magnesio può comportare anche una diminuzione del potassio cellulare ed un calo dei valori del calcio nel sangue, che contribuiscono notevolmente al manifestarsi dei sintomi come aumento dell’eccitabilità neuromuscolare, nausea, confusione mentale, accelerazione del battito cardiaco. Inoltre una carenza cronica di magnesio può comportare anche ritardo nella crescita ed alterazioni comportamentali.
RISOLVERE LA CARENZA DI MAGNESIO
E’ possibile consigliare una terapia a base di magnesio, ovviamente suggerendo anche indicazioni dietetiche in modo da aumentare l’introito della sostanza con l’alimentazione.
Poiché il fabbisogno giornaliero di magnesio negli adulti è di circa 300mg e nei bambini in fase di crescita varia dagli 80 ai 400mg, è spesso necessario assumerlo in forma di integratore alimentare.Nella nostra farnacia potete trovare il Magnesio cloruro e potete rivolgervi a noi quando volete per avere un consiglio.
Per quanto riguarda gli alimenti la maggiore concentrazione di magnesio si trova nella frutta secca:
- mandorle e anacardi (circa 260mg per 100g)
- nocciole, pistacchi e noci (circa 120-160mg per 100g)
Questo prezioso minerale si trova anche nei vegetali verdi:
- gli spinaci
- i carciofi
- la bieta
Si trova anche nei cereali (specialmente in quelli integrali) e nei legumi.
Eccovi alcuni nostri prodotti per aiutarvi a risolvere questo problema in modo più professionale. Cliccate sul prodotto che v’interessa per aprirne la scheda: