A base di: pianta di Erba Eufrasia, pianta di Meliloto, parti aeree di Piantaggine, pianta di Fiordaliso
L’Eufrasia è molto utilizzata per lavaggi ed impacchi in caso di infiammazione oculare. In tutta Europa, l’Eufrasia conosce una larga e diffusa tradizione d’impiego popolare nel trattamento delle affezioni oculari; il sollievo da tali affezioni era motivo di grande gioia, da ciò il nome scientifico (dal greco euphrasia – gaiezza) e i numerosi appellativi popolari (in inglese la pianta è nota come “eyebright” occhio luminoso, mentre in Francia si parla di “casse-lunettes” rompi-occhiali).
Dà sollievo agli occhi nel caso di esposizione a luce troppo intensa, polvere ed inquinamento, anche nel caso di uso prolungato del computer e di lenti a contatto. Uno storico antenato del collirio, ancora oggi molto utilizzato da chi soffre di ipersensibilità ai colliri industriali o da chi desidera provare un “collirio” naturale alternativo senza conservanti e senza eccipienti.
Decotto: lasciare bollire per 3 minuti, 2 bicchieri d’acqua con 1 cucchiaio di miscela, filtrare, coprire e lasciare raffreddare. Preparare al momento dell’uso.
Eseguire lavaggi oculari anche 2 volte al giorno con bicchierini oculari oppure con dischetti di cotone imbevuti e posati sugli occhi per 20 minuti circa.
USO ESTERNO. E’ disponibile a parte l’apposito bicchierino oculare.
Confezione: sacchetto da 100 g
Potrebbe interessarti anche: